destionegiorno
 |
Non scrivo Poesie, utilizzo semplici parole come colori gettati su una tela. Nessuna pretesa, solo desiderio di raccontare, condividere ciò che il cuore intravede. Nella semplicità e banalità di un nome (Poexes) ho racchiuso e rinchiuso tutte queste "immagini" di pensiero, lasciando scorrere ogni ... (continua)
|
Conosco l'attimo
posto e riposto in un sogno
che violento e magico
travolge l'ultima paura.
Conosco e credo
un... leggi...
|
Oltre ad un tramonto ...
c'è un alba, un nuovo tramonto.
Oltre ad un tramonto
c'è l'occhio dell'anima che attende
i passi del cammino dei sogni.
Oltre ad un tramonto
c'è il fiato della speranza,
le labbra del vento,
una... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Andrea Sargenti
Le sue 155 poesie
Se bastasse una rosa
oppure una stella.
Se bastasse il fiore piu bello
oppure l’oceano.
Sarebbe più facile scrivere di te
scrivere il sapore delle pelle
la musica dei tuoi baci
il colore dei tuoi sorrisi.
Se bastasse la mia mano
insieme alla
leggi

| 


|
|
|
Aspetto in silenzio.
Il cuore vuole urlare,
Le mani stringere,
Le labbra baciare.
Non posso fare nulla solo guardare
I colori del
leggi

| 


|
|
|
Lasciami i capelli così
Lunghi, sulle spalle, tra le dita
Abita questa piccola follia.
Ho poca propensione
al dialogo sordo delle paure
allora in silenzio attendo
gesti che sfumano nelle speranze.
Lasciami i capelli così
Mi guardo allo
leggi

| 


|
|
|
C’è un punto, una virgola
tanti punti... di sospensione
che sospendono
un sospiro lento, stanco.
Parentesi di una sintassi
con troppe licenze poetiche
dove di poetico
ci sono solo secchi di vernice
gettati su muri abbandonati.
Parole,
leggi

| 


|
|
|
Permane, definito
il profumo del tuo corpo
non abbandona le mie mani.
Non dovrebbe nemmeno esistere
una tale emozione,
schiavo, drogato
mi sveglio nella notte
desiderandoti.
Ti vorrei a qualunque ora,
minuto, secondo.
Vorrei strapparti i
leggi

| 


|
|
|
Che avvolga
il tuo respiro
forme di lacrime vendute
nell’abbraccio freddo del dolore
e nel tiepido sogno di un mistero.
Soffoca l’inverno
tra stufe accese
che bruciano anime spoglie.
Io seguo
il susseguirsi lento
di una traccia informe
che
leggi

| 

|
|
|
Semplice
nelle parole che scorrono
vedere l’inganno
di questa paura che tace.
Inutile però
essere sobrio,
sufficiente,
leggi

| 

|
|
|
Nello stesso modo
sembra camminar nei giorni
del tempo che passa
e ripercorrer pensieri
pesati solo nei sogni.
Vuote le stanze che abito
sfumature opache
tinte pastello
emozioni tatuate sulla pelle
costate gratuita indifferenza.
Firenze
leggi

| 

|
|
|
Una bugia, un inutile vuoto.
Scuoto queste inutili ossa
le mani applaudono al cantautore stonato.
Scrivo tra le pagine di un diario
un sorriso dispiaciuto.
La machera che porto
carnevale della vita, la mia vita.
Guardami felice, leggimi
leggi

| 
|
|
|
La pelle
è l’unico vestito dell’anima.
La preziosità del fremito tattile
l’ascolto di un sussurro emozionale,
queste mani vive, ascoltano
sfiorano l’eterno indugio di piacere.
C’è una tenera follia
una gioia, vulcanica passione
sconfinata
leggi

| 
|
|
|
Oltre,
oltre alla linea di confine
oltre all’equilibrio sul dirupo
oltre alle parole che non dico
oltre ad ogni logica presunta
ad ogni schema
ad ogni dubbio
oggi, il silenzio.
Stanze di vetro senza luce
finestre sbarrate
porte, chiuse.
Chi
leggi

| 

|
|
|
Tra pagine e fotografie
si contano echi del cuore
che abbracciano l’inverno,
un altro inverno che verrà.
Non è nelle parole difficili
che si possono rinoscere gli errori,
nemmeno nella paura
di strofe mal composte.
Ogni gradino della
leggi

| 

|
|
|
Dunque essa tace
vana risposta, eco infinita.
Sollevato l’ego di pietra
sotterrato l’animo docile, dolce.
S’insegue cio che tace, muto.
s’allontana cio che grida, urla.
Il dopo tramuta in prima
il prima perso nel dopo.
Soffoca lenta la corsa nel
leggi

| 


|
|
|
Abiti porte chiuse
speranze taciute
libertà negate.
Sei silenzio muto
grido, vento
lacrime nascoste.
Cerchi nelle profonde tasche
chiavi per fuggire,
ascolti le rinunce vuote
abbracci taciuti,
insegui lo spazio che ti arresta
congeli la paura
leggi

| 


|
|
|
Attendo angoli di cielo,
scorte di pensieri congelati.
Non dovrebbe tacere la voce
che immutabile evolve
verso l’inutile passaggio del tempo.
Un treno in ritardo
un saluto taciuto
un bacio rubato,
rime dimenticate
in vasi di vetro
formate da
leggi

| 

|
|
|
 
 
Pubblicate i vostri lavori in un libro
|
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
|
Per informazioni cliccate qui.
|
Attenzione: non tutte le opere inviate verranno accettate per la pubblicazione, viene effettuata una selezione
|
|
Poesie
|